Congresso Annuale dell'Associazione Campana di Urologia
Sabato 11 Dicembre
Napoli
Nell ambito del convegno ACU si è tenuta una tavola rotonda su un tema molto scottante ed attualissimo: La corretta comunicazione scientifica. Hanno partecipato alla tavola rotonda oltre al sottoscritto dott Aldo Maffucci in qualità di coordinatore e moderatore anche,tra gli altri, il Direttore Generale della Facoltà di Medicina e Chirurgia Federico II di Napoli avv. Anna Iervolino e l onorevole Gigi Casciello, membro della Commissione Cultura Ricerca scientifica ed Università della Camera dei Deputati nonchè giornalista.
Si è discusso dei pericoli di una cattiva informazione e della difficoltà a punire quanti la gestiscono. Tutta la Società moderna è retta dall’Intelligenza artificiale ed è emerso che tutti e soprattutto noi della comunità scientifica comprendiamo bene i meccanismi che la sottentono imparando a confrontarci adeguatamente con essa per evitare che,soprattutto, si facciano errori che potrebbero risultare dannosi e molto pericolosi per l intera popolazione.
Compito di noi medici specialisti, che facciamo parte integrante della Comunità Scientifica, è quello di vigilare che non si diffondano informazioni inesatte o addirittura volutamente false che possono nuocere alla popolazione tutta creando una camera di risonanza, effetto Echo Chamber, che associato alla INFODEMIA, sovrabbondanza di informazioni su un tema complesso, amplifica le cosiddette fake news.